Descrizione

In Comune di Pasian di Prato ma appartenente alla parrocchia di Basaldella, chiesetta disadorna senza campaniletto a vela, probabilmente eliminato perchè pericolante, la facciata è scabra, ma in passato la sua ubicazione ha provocato un’accesa disputa fra gli abitanti di Basaldella e Pasian di Prato, conclusasi con un solenne giuramento da parte degli anziani di Basaldella con cui affermavano che detta chiesa era costruita sulla loro terra. Poi a cose fatte e per non apparire spergiuri, rivelarono lo stratagemma: prima di andare a giurare avevano messo dentro le scarpe terra di Basaldella! (1)

Tale giuramento è ricordato da un bassorilievo affisso sul portale.

Dopo il terremoto del 1976, la chiesa venne chiusa al culto per inagibilità, soltanto ora la sovrintendenza alle Belle Arti ha dato il via al consolidamento, portando così alla luce degli affreschi interni di pregevole fattura in fase di restauro.

1. G.F. Ellero, Storia Campaformido, Bressa e Basaldella del Cormor.

Indirizzo

Largo Municipio, 9

Campoformido 33030, UD

Modalità di accesso

Ingresso libero

Pagina aggiornata il 25 mag 2023, 10:19:18