Biblioteca
RESPONSABILE | SETTORE | TELEFONO | |
---|---|---|---|
d.ssa Erika Berti Vinciguerra | Servizio Cultura-Biblioteca | tel./fax. 0432653511 opzione 8 | biblioteca@comune.campoformido.ud.it |
BIBLIOTECARIA | SETTORE | TELEFONO/FAX | |
---|---|---|---|
dott.ssa Silvia Vetere Rossi | Bibliotecaria | 0432 653511 opzione 8 | biblioteca@comune.campoformido.ud.it |
La Biblioteca Civica di Campoformido è chiusa per ferie dal 15 al 18 giugno.
I sevizi riprenderanno regolarmente a partire dal 22 giugno, con l'orario estivo.
Buon inizio estate!
L'orario estivo sarà in vigore dal 22/06/2022
ORARI AL PUBBLICO | MATTINA | POMERIGGIO |
---|---|---|
LUNEDI' | --- | --- |
MARTEDI'' | --- | --- |
MERCOLEDI' | 10.00 - 12.00 | 14.30 - 18.00 |
GIOVEDI' | --- | 14.30 - 18.00 |
VENERDI' | 14.30 - 18.00 | |
SABATO | 9.00 - 12.30 | --- |
SEDE
Via Caterina Percoto, 68/70
33030 Campoformido
COMPETENZE
Gestione biblioteca: La Biblioteca comunale fa parte del Sistema Bibliotecario di Udine e dell'Hinterland Udine - SBHU. Per consultare il CATALOGO accedi al portale dedicato all'indirizzo www.sbhu.it
Rapporti con Associazioni sportive, culturali ed Enti diversi
Corsi e manifestazioni
Iniziative culturali
Iniziative sportive e ricreative
La biblioteca comunale , situata in via Caterina Percoto n. 68/70, all’interno dell’area recintata che ospita la scuola media “G. Marchetti” di Campoformido, è stata inaugurata il 20 maggio 1995 con un patrimonio librario iniziale di circa 1500 volumi, molti dei quali, frutto di una consistente donazione, riguardano la storia dell’aeronautica. La donazione è stata fatta della signora Gurli Doepli Straulino, vedova del generale dell’Aeronautica Luigi Straulino, deceduto a Udine nel 1989, per onorare la volontà del marito che aveva più volte manifestato l’intenzione di mettere a disposizione della “sua Campoformido”, dove è nata la prima pattuglia acrobatica italiana, i ricordi, gli scritti e le memorie della propria vita nell’Arma azzurra.
Il materiale, di grande valore storico e documentario, trova degna collocazione in una sezione separata della biblioteca comunale.
La Biblioteca non è solo un luogo dove si prendono in prestito libri , ma è anche un centro informativo, punto di riferimento per l'intera comunità.
Servizi al pubblico:
Prestito
Informazioni bibliografiche
Informazioni sulla struttura, sul territorio, sui servizi del Comune
Guida alla lettura
Rassegna stampa